Da: "Ufficio Stampa_Monte Argentario" A: Oggetto: BIENNALE D'ARTE 2003 Data: giovedì 31 luglio 2003 13.16 COMUNICATO BIENNALE Edizione 2003 "Una nuova energia dirompente coinvolgerà pubblico e artisti nell'esplosione di colori del vulcano Forte Stella. O ti bruci o ti illumini" Si è svolta stamani in Comune la Conferenza stampa per presentare la Biennale d'arte 2003 che si svolge a Forte Stella di Porto Ercole. La rassegna che ha aperto i battenti il 28 giugno scorso con una personale di Giorgio de Chirico dal 1° agosto entrerà nel vivo della programmazione. L'obiettivo della Biennale 2003 è di coniugare l'opera di artisti di fama internazionale con le più recenti tendenze a creare un luogo di confronto. Ogni fine settimana un nutrito calendario di proiezioni, spettacoli, concerti dall'imbrunire fino a tarda notte . Il primo di Agosto inizia la mostra collettiva"Nuove generazioni" che si protrarrà fino al 18 agosto, data di chiusura della biennale. La Biennale d'Arte contemporanea di Porto Ercole è giunta alla sua quarta edizione. Il successo delle edizioni passate è da ricercare senz'altro nel carattere fresco e innovativo del progetto. Organizzare e promuovere le nuove leve della ricerca contemporanea in tutti i settori : dalle arti visive all'architettura e il design, dalla musica alla danza, senza tralasciare il teatro, il cinema e la poesia. L'allestimento presso la fortezza spagnola del 1600, Forte Stella, consente di collocare la rassegna tra gli eventi a più alto impatto naturalistico e paesaggistico d'Italia. Il tema "acqua, aria, terra e fuoco" farà da sfondo alle creazioni. Una sezione particolare della Biennale sarà dedicata all'introduzioni arti visive e performance. Saranno presenti in questa sezione circa 20 artisti che proporranno anche alcune opere inedite. Luca Maria Patella, Luca Alinari, Matteo Basilè, artisti dell'Accademia di cultura americana a Roma come Lucy Fradkin, Arthur Simms, John Schlesinger, Joel Katz e di quella spagnola come Isidro Tascon, Gongolo Mayoral, altre presenze giovani e molto promettenti occuperanno i suggestivi spazi del Forte quali Andrea Salvatori;Davide Orlandi Dormino, Franco Losvizzero, Fabiana Roscioli, Luigia Cartelloni,Pino Borestra, Alessandro Ambrosiani, Fred Fleisher e non solo sarà consistente la presenza di videoartisti impegnati e molto rigorosi come Elastic group of artistic research, Elena Arzuffi, Cristina Pavesi, Dionis Escorsa, Andrea Melloni. Inoltre uno spazio dedicato alle performance sarà animato da interessanti presenze quali quelle degli ExtraLight advanced visual, che si esibiranno in una danza luminosa, la compagnia del Bajo Oscuro che proporrà uno spettacolo di contaminazione con la danza Butoh in una straniante danza tra un uomo e un cavallo e un cavaliere e infine Antonio Taglierini, ballerino eclettico e trasformista che coinvolgerà inaspettatamente il pubblico in una delle sue azioni- performance. L'elenco ufficiale degli artisti, gli spettacoli ed il calendario degli appuntamenti sono disponibili sul sito www.bip-art.net/,